Offerta al pubblicoGLORIA LONGO - VIDEO CORSO E MENTORING PER IMPARARE AD USARE PYTHON Edizione: 20/04/2025
La presente offerta contrattuale proviene da Gloria Longo, residente in Polonia ed esperto di formazione sul marchio personale (di seguito "Fornitore") ed è indirizzata a qualsiasi individuo (di seguito "Cliente"), cittadino italiano o di qualsiasi altro paese. e di voler frequentare un corso di formazione sul personal brand (di seguito il “Corso”)
Il Fornitore e il Cliente sono collettivamente indicati come le "Parti" .
Oggetto- Il presente Accordo si conclude effettuando un pagamento sul sito web del Fornitore (accettazione dell'offerta) da parte dell'interessato - il Cliente. Il pagamento del Corso è un accordo pieno e incondizionato con i termini della fornitura dei servizi per lo svolgimento del Corso ed è il momento di conclusione tra le parti del Contratto.
- Il Sito indica una risorsa appartenente all' Il Fornitore su Internet, situata a: https://glorialongo.it/
- Ai sensi del presente Accordo (offerta), Il Fornitore si impegna a fornire servizi al Cliente e a condurre
→ il Corso, che include quanto segue:- Le lezioni in formato video
- Notebook Google Collab
- La fornitura dei materiali con slide
- system.io per l'erogazione del corso
→ il Mentoring, che include quanto segue:- Le lezioni in diretta 1:1
- Notebook Google Collab
- La fornitura dei materiali con slide
- Google Meet e Google Drive
- Sotto il termine "Materiali"
- si intende qualsiasi materiale in forma: grafico, testuale, fotografico, audio, video, audiovisivo, registrazioni di trasmissioni, guide, liste di controllo ed altri oggetti. Tutti i Materiali sono oggetti di proprietà intellettuale dell' Il Fornitore in qualità di autore.
- Una descrizione dettagliata dei servizi e del Corso è pubblicata sul Sito.
- Il Fornitore ha il diritto di introdurre servizi aggiuntivi (oltre all'elenco riportato nella clausola 1.3), le cui informazioni sono pubblicate sul Sito.
- Il Fornitore si concentra in particolare sul fatto che tutti i Materiali, i podcast (opere audiovisive), i testi (opere letterarie), le liste di controllo, le presentazioni, i materiali grafici e gli altri oggetti di proprietà intellettuale appartengono al Fornitore e la distribuzione di tali oggetti a terzi è severamente vietata.
- La fornitura dei servizi viene effettuata utilizzando il Sito, le piattaforme su Internet (o un’altra piattaforma a discrezione dell'Il Fornitore), il messenger Telegram , il social network Instagram o gli altri servizi di messaggistica istantanea e social network.
- Il presente Accordo è un'offerta pubblica ai sensi dell'art. 1336 del codice civile italiano.
Сonclusione del contratto e la modalità di pagamento- La conclusione del Contratto avviene effettuando il pagamento da parte del Cliente per i servizi del Fornitore utilizzando il sistema di pagamento presente sul Sito o in altro modo.
- Le informazioni aggiornate sul costo del Corso sono contenute sul Sito Web e possono essere modificate dal Fornitore. Se il Cliente ha acquistato il Corso ad un costo inferiore al momento dell'acquisto, quindi con un'ulteriore variazione del prezzo sul Sito, nessun pagamento aggiuntivo viene effettuato dal Cliente.
- Il pagamento dei servizi viene effettuato online con qualsiasi mezzo previsto sul Sito, tramite bonifico bancario.
- Effettuando un pagamento, il Cliente acquisisce il diritto di utilizzare i Materiali nei termini stabiliti nel Contratto con l'utente, nella descrizione sul Sito e nel presente Contratto.
- Pagando il Corso, il Cliente conferma il suo accordo con i termini del presente accordo.
Procedura di erogazione dei servizi- I servizi sono forniti in conformità con i termini e le condizioni pubblicate sul Sito.
- Il Fornitore ha il diritto di fornire servizi personalmente o con il coinvolgimento di terzi. Allo stesso tempo, il Fornitore è l'unico responsabile della qualità dei servizi forniti e delle azioni dei terzi da lui coinvolti.
- Il Fornitore ha il diritto di apportare modifiche ai termini dell'Offerta in qualsiasi momento. Le modifiche ai termini dell'Offerta si intende efficace dal momento della loro pubblicazione sul Sito del Fornitore.
- L'accesso ai Materiali del Corso avviene tramite la piattaforma scelta dall' Il Fornitore. Il Fornitore porta all'attenzione del Cliente tutte le informazioni necessarie sulla piattaforma utilizzata e sull'accesso ai Materiali. In caso dei problemi tecnici, il Cliente può contattare l'Il Fornitore tramite qualsiasi canale di comunicazione.
- Ai fini dello svolgimento del Corso, Il Fornitore ha il diritto di utilizzare qualsiasi piattaforma, la messaggistica istantanea, i social network e gli altri strumenti. Allo stesso tempo, l'Il Fornitore è obbligato a segnalare al Cliente gli strumenti selezionati.
Diritto di recesso1.Recesso prima dell'inizio del Corso:
Il Cliente ha diritto di recedere unilateralmente dal Contratto entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla data di ricezione del pagamento,
purché il recesso avvenga prima della concessione dell’accesso al Corso e prima dell’inizio dello stesso. In tal caso, il Fornitore restituirà al Cliente l'intero importo versato, senza alcuna trattenuta.
2.Recesso durante lo svolgimento del Corso:
Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso dopo l’inizio del Corso e comunque entro il limite di 7 (sette) giorni dalla ricezione del pagamento, il Fornitore provvederà a restituire al Cliente l’importo versato, al netto dei costi relativi ai servizi già erogati fino a quel momento.
Condizioni aggiuntive sul diritto di recesso e la fornitura del Corso- Decadenza del diritto di recesso. Trascorsi 7 (sette) giorni dalla data di ricezione del pagamento, il diritto di recesso non potrà più essere esercitato e nessun rimborso sarà dovuto, anche in caso di mancata fruizione del Corso.
- Nessun rimborso dopo la conclusione del Corso. Se il Cliente richiede l’annullamento del Contratto dopo la fine del Corso, non è previsto alcun rimborso, indipendentemente dalla partecipazione o meno.
- Natura della fornitura dei servizi. La prestazione del servizio si considera effettuata con la concessione dell’accesso ai Materiali didattici, la partecipazione o possibilità di partecipazione a videolezioni, dirette, mastermind e l’accesso a contenuti protetti da copyright. Il disaccordo con i contenuti, la metodologia o la mancata corrispondenza alle aspettative non costituiscono motivo valido per il rimborso.
- Mancato utilizzo del Corso. Nel caso in cui il Cliente, una volta avviato il Corso, non utilizzi i materiali, non partecipi alle lezioni o non completi il percorso durante il periodo previsto, i servizi si considerano comunque integralmente prestati e nessun rimborso sarà riconosciuto.
Proprietà intellettuale- I contenuti presenti sul Sito, forniti al Cliente ai sensi del Contratto, sono proprietà intellettuale dell' Il Fornitore.
- Tutti i materiali, i podcast (opere audiovisive), i testi (opere letterarie), appartengono a Gloria Longo e non possono essere utilizzati senza il consenso del titolare del copyright.
- L'utilizzo dei risultati dell'attività intellettuale (di seguito denominata RIA) del Fornitore è consentito solo per gli scopi personali in conformità con le condizioni stabilite dall'Accordo per gli utenti e dall'Accordo.
- Le Parti stabiliscono separatamente che il Cliente non ha il diritto di inviare la RIA a terzi, distribuire, vendere, pubblicare, mettere a disposizione del pubblico, utilizzare nei loro progetti ed eseguire altre azioni con la RIA del Fornitore oltre all'uso personale, che è consentito.
- Con l'accettazione dell'Offerta, il Cliente si impegna a non intraprendere le azioni volte a copiare (riprodurre), elaborare, distribuire, pubblicare, scaricare, trasferire, vendere o utilizzare, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione del titolare dei diritti, i risultati dell'attività intellettuale del Fornitore, salvo che il Fornitore abbia espresso esplicitamente il proprio consenso al libero utilizzo dei risultati dell'attività intellettuale da parte di qualsiasi persona.
- La responsabilità per la violazione dei diritti della proprietà intellettuale sorge in conformità alla legge italiana e ai trattati internazionali in materia di proprietà intellettuale di cui l'Italia fa parte.
- Disposizioni finali
- Il Cliente accetta che le azioni da lui compiute dopo l'accettazione, la compilazione della forma sul Sito e la connessione ai canali di Telegram sono riconosciute come le azioni del Cliente.
- Al momento della registrazione o dell'esecuzione di altre azioni sul Sito, il Cliente può lasciare i propri dati personali, ovvero: cognome, nome, e - mail , numero di telefono.
- Contestualmente, il Fornitore dichiara che la raccolta dei dati personali è effettuata esclusivamente allo scopo di fornire i servizi, comunicare con il Cliente e fornire l'accesso ai Materiali.
- Nella raccolta dei dati personali, il Fornitore è guidato da Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la Direttiva 95/46/ CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati / Generale Dati Protezione Regolamento /GDPR).
- Il Fornitore non distribuisce i dati personali del Cliente e non trasferisce tali dati a terzi.
- Tutti i documenti pubblicati sul Sito sono validi dal momento in cui viene pubblicata la versione corrente e vincolano il Cliente. Prima di accettare l'offerta, il Cliente si impegna a prendere dimestichezza con i documenti pubblicati sul Sito.
- Il Cliente accetta che il Corso e il suo contenuto si basino sull'esperienza personale dell'Il Fornitore, dei suoi appaltatori.
- Registrandosi al Sito, il Cliente si impegna a ricevere informazioni e messaggi di servizio all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione.
- Tutte le notifiche nel corso dell'esecuzione del presente contratto sono inviate dalle parti che utilizzano il Sito, inviandolo all'e-mail del Cliente o al rappresentante dell'Il Fornitore nel messenger di Telegram .
- In caso di differenza tra le informazioni pubblicate sul Sito e contenute nel testo del presente Accordo, le informazioni pubblicate sul Sito hanno la priorità.
- In caso di reclami o problemi tecnici, il Cliente può contattare l'Il Fornitore nel messenger Telegram al referente dell'Il Fornitore. L' indirizzo corretto da contattare è: glorialongo.coding@gmail.com
- Quando si utilizzano piattaforme di terzi, come Google o altre piattaforme di proprietà di terzi, il Cliente si impegna a rispettare le regole stabilite da tali piattaforme. L'Il Fornitore in nessun caso può essere ritenuto responsabile delle azioni del Cliente, da lui commesse sul sito o su piattaforme di proprietà di terzi.
- Per il mancato o improprio adempimento degli obblighi previsti dal presente Accordo, le Parti rispondono ai sensi della legge italiana.